Il colore delle stagioni
Il colore delle stagioni
Dal 24 aprile al 5 maggio 2002
Mostra personale di Nietta Vessia, presso AM Art Gallery Giovinazzo (BA)
![]() |
Guardando oltre i confini cm 50 X 70 - Tecnica mista su pannello telato |
Si e' aperta ieri -24 aprile - alla - AM Art Gallery - di Giovinazzo con un recital di Francesco Salamina, la mostra di "Nietta Vessia -Il colore delle stagioni" e proseguirà fino al 5 maggio. A presentare le opere Rosa Maria Manzionna , docente di Storia dell'arte Contemporanea dell'Università degli Studi di Bari.
Tante sono le emozioni che in noi suscitano le stagioni, tante le sensazioni, con i loro colori, i loro risti, i loro profumi...
E questo è il regalo che Nietta Vessia fa a chi guarda i suoi lavori, a chi davanti ad una sua opera si sente immediatamente altrove, trasportato su una spiaggia davanti al mare azzurro o in un campo fiorito di mille colori. [...] Quella di Nietta - scrive Rosa Manzionna - e' una pittura di bella gradevolezza cromatica cui si aggiunge il senso della decorazione e la ricerca dei ritmi compositivi. si tratta di elementi formali attraverso trasporre emozioni, simbolismi, momenti della propria vita.
Io e mio figlio |
L'arte incontra le raffigurazioni fantasiose delle opere di Nietta Vessia nella mostra - Il colore delle stagioni - presentata a Giovinazzo (BA) presso AM Art Gallery dal 24 aprile al 5 maggio 2002.
Si tratta di una esposizione di circa 20 dipinti dal gradevole effetto cromatico nei quali l'artista rivolge attenzione particolare al sogno e alla trasposizione della realtà. Il tutto può considerarsi una rielaborazione dei messaggi visivi ed artistici legati a pensieri sognanti.
Le tematiche ricorrenti quali il mare e la natura sono presentati con paesaggi anche fantastici e con colori sia tenui che vivaci, ma dall'effetto - rasserenante -
Nella serata inaugurale , oltre al numeroso pubblico, ospiti illustri - lo scrittore e poeta prof.Francesco Salamina ed il noto critico l'arte dott.Vito Cracas.
Tra gli invitati la pittrice Chiara Serena, lo scultore Patrizio Bitetto e lo scultore Toe Mercurio.
Al prof. Salamina il compito di presentare l'artista Nietta Vessia tramite di un recital di poesie, alcune da lui scritte, altre di Federico Garcia Lorca. Dalla recitazione e' venuto fuori la costruzione di forme sognanti nella quale la voce e il colore si fondono creando simboli magici tra atmosfere passionali fortemente emotivee toni drammatici. [...] Ottime le osservazioni espresse dal critico d'arte dott. Cracas, in merito alle opere dell'artista Vessia della quale evidenzia la tecnica, pastelli ad olio lavorati con le dita, e gli effetti di colore creati dagli spruzzi di inchiostro di china. Inoltre sottolinea la bellezza del contrasto creato dagli elementi presenti nelle opere che a suo parere comunicano sensazioni, principio base secondo il quale un'opera d'arte e tale se comunica emozioni.
![]() |
Brochure della mostra |
Commenti
Posta un commento